HomeCategory

Zaino in Spalla

Zaino in Spalla

Trekking Zaino in Spalla

Viaggi trekking con Zaino in Spalla in Italia e nel mondo.

COSA SIGNIFICA FARE UN TREKKING ZAINO IN SPALLA?

In un viaggio a piedi zaino in spalla il partecipante è responsabile del trasporto del proprio bagaglio, che, appunto, sarà uno zaino da trekking/backpacking. Normalmente lo zaino sarà da 60L ma i viaggiatori più minimali riescono a fare viaggi zaino in spalla di 10 giorni anche con zaini da 30L. Questi viaggi sono normalmente viaggi trekking di montagna dove, ovviamente non c’è la possibilità di effettuare un servizio di trasporto bagagli.

Il significato delle varie possibilità e tipologie dei viaggi a piedi è cambiato non poco nel tempo, soprattutto negli ultimi decenni, basti pensare a quanto la parola trekking, come descritto nella sezione “trekking” appunto, abbia assunto significati anche opposti a quello originario.

Trekking zaino in spalla

I viaggi a piedi con lo zaino in spalla possono essere a oggi suddivisi in due categorie: il trekking e il Backpacking. Quest’ultimo deve il suo nome più che all’escursionismo, ai giovani che negli anni ’60 viaggiavano con lo zaino in spalla facendo l’autostop.

Nell’escursionismo, oggi però il backpacking rappresenta la forma più “libera” di cammino, ovvero quello realizzato in completa autonomia, portando con se la tenda, il cibo, il fornellino eccetera. Ne deriva che questa tipologia di cammino è fondamentalmente realizzata in ambiente selvaggio, dove quindi non si incontrano strutture ricettive di appoggio.

Il trekking, nell’accezione più pura del termine che oggi si può dare, nonostante le sue grandi distorsioni, è sempre itinerante e con lo zaino in spalla, ma prevede che la notte sia in strutture ricettive come hotel, pensioni, locande, campeggi (bungalow), agriturismi, ostelli. Questo non vuol dire che saranno sempre presenti tutti i confort, è possibile infatti che nello zaino ci siano da portare il sacco a pelo e gli asciugamani, per esempio E’ anche possibile che le cene siano in autonomia invece che al ristorante.

Per alcuni trekking la scelta dello zaino in spalla può essere l’unica possibile perché, per esempio camminando in montagna di rifugio in rifugio, non è realizzabile il trasporto del bagaglio con l’auto per mancanza di collegamenti stradali. Talvolta, ma raramente in Italia, questo è possibile con gli asini però.

Tuttavia, anche li dove il trasporto del bagaglio è possibile, la scelta dello zaino in spalla viene fatta per due motivi principali:

il primo è di tipo ecologico, evitando quindi l’impiego di mezzi quali taxi o comunque di altri mezzi a motore.

Il secondo risiede nella ricerca dell’essenzialità, di portare con sé solo il necessario, l’indispensabile. Questa scelta è più di tipo filosofico, è una esperienza che, nel tempo, può alleggerire anche la quotidianità una volta tornati a casa.

CONFERMATO - 5 POSTI DISPONIBILI
From €385
Un Trekking invernale con il profumo di mare sempre presente. Un cammino lungo spiagge deserte e attraverso e silenziose pinete. Un romantico viaggio a piedi, un bellissimo trekking lungo la costa toscana, per vivere a pieno il fascino del mare d' Inverno. Viaggio con interesse storico, naturalistico ed enogastronomico..
4gg - Dal 07/12 al 10/12 2023
Toscana
5 - Confermato
Luca
AL COMPELTO
From €540
Un trekking itinerante nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che ci porterà a transitare lungo uno dei cammini più belli di tutta la Toscana: alpeggi, foreste secolari, borghi medioevali antichi eremi e vette appenniniche saranno i nostri fedeli compagni di cammino.
5gg - Dal 30/12 al 03/01/2023
Casentino
AL COMPLETO
Giuseppe
CONFERMATO - 6 posti disponibili
From €490
12 POSTI DISPONIBILI
From €1650
10 POSTI DISPONIBILI
From €in via di definizione
in cammino sul La Via delle Genti che, da Verbania Intra al confine svizzero, rappresentava l'antica strada di collegamento tra i paesi del Verbano e la Svizzera. È un itinerario che si svolge a mezza costa sempre con splendida vista sul Lago Maggiore e che permette di attraversare piccoli paesini e la Riserva del Sacro Monte di Ghiffa raggiungendo infine i meravigliosi borghi lacustri di Cannero e di Cannobio. A marzo a Cannero Riviera si svolge la fiera degli agrumi. E’ un luogo unico in Piemonte con la presenza di un’incredibile varietà di agrumi favoriti da uno speciale microclima che ne garantisce la rigogliosa crescita e maturazione dei frutti, coltivati fin dal 1500!
3gg - Dal 14/03 -2024 al 17/07 - 2024
Piemonte
10 posti disp
Diletta
15 POSTI DISPONIBILI
From €790€
Un affascinate Viaggio a piedi nella Tuscia Viterbese, un trekking semplice e alla portata di tutti i camminatori. La Tuscia Viterbese è uno di quei luoghi della cui bellezza e particolarità non ci si può rendere conto se non immergendocisi totalmente . Perchè non sono le cose che si possono vedere come le Tombe Etrusche i ponti e gli anfiteatri romani, le valli incantate, la via Francigena, la Via Clodia, i borghi medievali e poi le dolci colline e i pascoli, i noccioleti a perdita d'occhio e poi uliveti e i boschi rigogliosi. Per questo basterebbe un documentario. C'è un ingrediente in più che si può solo vivere direttamente e di persona, l'atmosfera che si respira, che si percepisce, è unica, ha qualcosa di misterioso.
8gg - Dal 17/03 al 24/03
Lazio
15 Posti disponibili
Luca
9 POSTI DISPONIBILI
From €490€
Un affascinate Viaggio a piedi nella Tuscia Viterbese, un trekking semplice e alla portata di tutti i camminatori. La Tuscia Viterbese è uno di quei luoghi della cui bellezza e particolarità non ci si può rendere conto se non immergendocisi totalmente . Perchè non sono le cose che si possono vedere come le Tombe Etrusche i ponti e gli anfiteatri romani, le valli incantate, la via Francigena, la Via Clodia, i borghi medievali e poi le dolci colline e i pascoli, i noccioleti a perdita d'occhio e poi uliveti e i boschi rigogliosi. Per questo basterebbe un documentario. C'è un ingrediente in più che si può solo vivere direttamente e di persona, l'atmosfera che si respira, che si percepisce, è unica, ha qualcosa di misterioso.
5gg - Dal 20/03 al 24/03
Lazio
9 Posti disponibili
Luca
15 POSTI DISPONIBILI
From €800
La Magna Via Francigena è un Cammino che collega Palermo ad Agrigento, da nord a sud, da mare a mare per 180 chilometri. Da sempre in Sicilia una delle direttrici più importante di movimento per uomini, animali e cose. Ha permesso sin dall’età arcaica, di collegare le sponde del Mediterraneo a quelle del Tirreno facendo sì che il Sud potesse respirare l’aria del Nord e le sue contaminazioni culturali. L’itinerario é stato ideato dall'Associazione "Amici dei Cammini Franigeni di Sicilia"
9gg - Dal 20/04 al 28/04 - 2024
Sicilia
15
Fabio
POSTI DISPONIBILI
From €900
Un altro cammino di Sicilia, unico, lungo la via francigena per le montagne sull'asse Palermo Messina, da Caccamo a Randazzo in 10 tappe per circa 160 km. Seguiremo la denominata via Frangigena per le montagne (da Palermo a Messina). Antica via di comunicazione che univa e unisce le due citta'. Rispettivamente porte d'occidente e oriente e attraversa le Madonie e i Nebrodi e i Peloritani.Noi giungeremo fino alle pendici dell'Etna e lungo il percorso avremo la fortuna di poter visitare, conoscere passando la notte in alcuni dei borghi considerati tra i più belli d’Italia, come Sclafani Bagni, Caltavuturo, Gangi , Polizzi, le due Petralie, Troina e Randazzo. Luoghi stracolmi di storia, tradizione, lontani dagli stereotipi della Sicilia piú classica e conosciuta.
10gg - Dal 05/05 al 14/05 - 2023
Sicilia
15
Fabio
CONFERMATO - 8 posti liberi
From €790
Il profumo dei limoni e dei roseti di antiche ville. L’azzurro del mare e il verde intenso delle valli inaspettatamente ricche di vegetazione e di acqua. Vento e Sole che accarezzano il volto e piatti prelibati ci aspettano la sera! Questo è un viaggio per tutti i sensi…I primi giorni vi porto a immergervi nel profumo dei fiori di limone e a camminare tra orti a terrazzo dove ogni poggio è una finestra sull’azzurro mare di Partenope. Passiamo da Ravello, Amalfi e Positano, fonte di suggestioni mitologiche. Tra Maiori e Punta Campanella c’è solo bellezza! E la bellezza si può solo vivere e condividere con i compagni di viaggio. Avremo un minicorso di cucina locale, prepareremo insieme a Paola e Annamaria piatti gustosi da mangiare a sera in una meravigliosa struttura....
8gg - Dal 12/05 al 19/05 2024
Campania
8 - Confermato
Luca
14 Posti disponibili
From €530
Un trekking itinerante lungo la GTE, la grande traversata Elbana. Da Cavo a Chiessi passando per i paesi storici di Marciana e Pomonte.
5gg - Dal 15/05 al 19/05 e Dal 22/05 al 26/05 2024
Isola d'elba
14 Posti disponibili
Giuseppe
15 POSTI DISPONIBILI
From €490€
Un cammino con tutte le caratteristiche necessarie a rigenerarsi: antichi piccoli borghi, necropoli, ampie leccete, castagneti, ulivi, pochi, sporadici e gentili incontri. E il Silenzio, soprattutto il Silenzio. Troveremo Silenzio, lasceremo Silenzio ...
5gg - Dal 31/05 al 04/06
Umbria
15
Luca
ANNULLATO
From €485
Le Alpi Apuane sono un luogo unico. Irte montagne bianche e verdi, sinuose e modellate, dal feeling alpino ma sempre vista mare. Questo è un viaggio per amanti della montagna, per chi non è felice se non ha 800m di dislivello nelle gambe e per chi il peso sulle spalle dello zaino è una sensazione rassicurante e non uno sconforto.
5gg - Dal 31/05 al 04/06 2023
Alpi Apuane
ANNULLATO
Giulio Cuccioli
10 POSTI DISPONIBILI
From €490
In compagnia di due Guide Ambientali Escursionistiche, una esperta della Valsesia e della sua natura, l’altra di Alimentazione Naturale, sarete condotti in un duplice viaggio, a piedi e gastronomico. Per scoprire come il cibo possa influire sul vostro benessere, partendo dalle tradizioni dell’antico popolo dei Walser per arrivare ai cibi moderni dei giorni nostri. Un viaggio “zaino in spalla” in un contesto naturalistico unico e spettacolare: le valli del Monte Rosa, tra boschi, pascoli e ruscelli, ai piedi dei suoi imponenti ghiacciai, per entrare in empatia con la Natura e rigenerarci nel suo verde, nella sua calma e nei suoi silenzi. Un “viaggio nel tempo”, dormendo in tipiche baite in legno del ‘600 e dell’antico popolo dei Walser, per riscoprire il loro stile di vita, seguendo le stagioni ed in armonia con la natura.
5gg - Dal 3/07 -2024 al 7/07 - 2024
Piemonte
10 posti disp
Diletta
CONFERMATO
From €820
L'Alta Via 1 in Dolomiti è un classico trekking itinerante. In sette giorni di cammino effettivo andremo dal Lago di Braies a San Vito di Cadore rimanendo quasi tutti i giorni sopra i 2000 metri e pernottando in rifugi collocati in posizioni meravigliose sulle fantastiche Dolomiti. L'Altopiano di Fanes, il Lagazuoi, le Tofane, le Cinque Torri, l'Averau, il Nuvolau, l'altopiano di Mondeval, il Pelmo sono una piccola parte delle montagne che ci accoglieranno con la loro superba bellezza. Avremo anche modo di visitare musei all'aperto dedicati alla grande guerra. Ogni sera ci rifocilleremo con una ottima cucina tradizionale negli accoglienti rifugi dove non ci faremo mancare nulla, neanche una "gara delle torte"...
8 gg - Dal 6/07 al 13/07 - 2024
Dolomiti
10
Maurizio

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved