CHE COSA E’ UN VIAGGIO A PIEDI STANZIALE?
Un viaggio a piedi è definito come stanziale quando l’esperienza del cammino è vissuta giornalmente facendo dei percorsi di andata e ritorno, oppure ad anello, partendo e tornado sempre presso la stessa struttura ricettiva. Questa ultima potrà essere un hotel, ma più frequentemente, nel caso delle nostre proposte, un agriturismo o un rifugio.
E’ possibile anche che le escursioni si svolgano in luoghi per il quale sarà necessario fare un breve spostamento, con mezzi pubblici o privati, rispetto alla struttura ricettiva ospitante. In tal caso, le possibilità possono comunque essere tre:
– Ci spostiamo con dei mezzi per raggiungere il punto di partenza della escursione e torneremo poi in struttura sempre con dei mezzi. Il punto di partenza e arrivo della escursione potrà o non potrà essere lo stesso.
– Ci spostiamo con dei mezzi per raggiungere il punto di partenza della escursione, ma l’escursione terminerà presso la struttura ricettiva ospitante.
– L’escursione parte dalla struttura ricettiva ospitante, ma termina in punto lontano dalla stessa, per cui è necessario l’utilizzo di un mezzo per tornare al punto di partenza.
E’ una esperienza di cammino sicuramente più semplice e leggera rispetto a un trekking itinerante, perché si cammina sempre con lo zaino giornaliero. Infine è anche una esperienza più comoda proprio perché, tornando sempre nella stessa struttura ricettiva, non c’è bisogno di fare e disfare il bagaglio ogni giorno.
E’ sicuramente adatto a chi non ha mai fatto una esperienza di cammino di più giorni.
I viaggi a piedi stanziali sono presenti nel nostro catalogo in minima misura perché prediligiamo il cammino itinerante, ma ci piace anche proporre questo tipo di viaggi a piedi, per permettere a tutti di avvicinarsi con tranquillità alla dimensione del trekking.