Dal 15/04 al 04/05 2024
TREKKING AL CAMPO BASE DELL'EVEREST
Passando dai laghi di Gokyo e il Cholapass
Nessun altro viaggio trekking può essere paragonato al trekking al campo base dell'Everest: Il Trekking che ogni escursionista sogna, il sogno di una vita che si realizza. Arrivare dove i grandi scalatori hanno segnato la storia dell' alpinismo, dove non esistono strade ma solo sentieri, dove non esistono macchine ma solo uomini con una forza straordinaria chiamati Sherpa, dove il Buddismo e l'Induismo convivono dando forma ad uno spettacolo tutto da vivere in rigoroso silenzio. Noi vi porteremo in questo mondo, nel cuore dell'Himalaya in mezzo alle vette più alte del pianeta, dove tutto quello che dovremo fare sarà camminare in pace con noi stessi, sapersi ascoltare, mangiare ed infine raggiungere l'obbiettivo... i 5375 metri del campo base dell'Everest, passando dai mistici laghi di Gokyo e dal famigerato Chola Pass.
- Il viaggio
- Il viaggio in breve
- Programma
- Galleria
- La guida
Informazioni sul viaggio
- Assicurazione Medico Bagaglio
- Biglietto Aereo andata e ritorno
- Guida locale parlante italiano durante tutto il soggiorno
- Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
- Trasferimenti Interni
- Trasporto Bagagli
- Tutte le cene
- Tutte le Colazioni
- tutti i pernottamenti
- Tutti i pranzi
- Tutti i trasferimenti interni
- Assicurazione per Annullamento Viaggio
- Le Mance
- Tutto ciò che Non è Espressamente Indicato alla Voce Comprende
Giuseppe Gaimari
IL VIAGGIO AL CAMPO BASE DELL'EVEREST
Viaggio a piedi al campo base dell’Everest vi condurrà in un’ altra dimensione, vi spingerà oltre i vostri limiti fisici e mentali. Il Nepal è ricco di miti e leggende dalle quali rimarrete affascinati, una di queste condiziona addirittura la costruzione degli edifici: osservando con attenzione noterete che le porte delle abitazioni sono molto piccole, tale caratteristica è una conseguenza della credenza che gli spiriti maligni, non essendo in grado di chinarsi per entrare siano costretti a restarne fuori.
5 MOTIVI PER FARE QUESTO TREKKING
1-L’Everest base camp!Il solo nome è più che sufficiente per scatenare nella mente di chiunque visioni di paesaggi maestosi. Percorreremo sentieri di una bellezza surreale, totalmente immersi nella natura e vedremo il monte Everest avvicinarsi con tutta la sua imponenza
2-I Sacri laghi di Gokyo e il cholapass: considerati il più alto sistema di acqua dolce del mondo sono stati classificati dall’ UNESCO nel 1979 patrimonio dell’umanità. Il gioco di colori che si viene a creare è uno spettacolo unico, indescrivibile. Il cholapass è uno dei passi di montagna più belli di tutto il Nepal posto a 5300metri
3-Il popolo Sherpa: vivendo a stretto contatto con queste persone sarete ammaliati dalla loro cultura, non potrete fare a meno di ammirarli, sono un popolo veramente eccezionale.
4-Kathmandu: la capitale, dove potremo ammirare dei veri capolavori architettonici. Il palazzo reale Hanuman Dhoka costruito dal re Pratap Malla nel XVII secolo.Lo Stupa di Boudhanath ,luogo di culto e meditazione buddista. Il Swayambhunath, più famoso come tempio delle Scimmie per la presenza dei numerosi animali che si accalcano sulla sua scalinata. Il tempio induista di Pashupatinath, lungo il fiume sacro Bagmati.
5-L’ adrenalinico volo per Lukla: caratterizzato dalla breve pista di atterraggio in pendenza e dalla particolare posizione, immerso nella catena dell’Himalaya a 2846 metri.

NEPAL - HIMALAYA
Situato nella catena dell’Himalaya al confine tra Cina e Nepal, il monte Everest con i suoi 8848 metri ha la forma di una piramide con tre pareti e tre creste: la linea di confine tra i due paesi passa lungo le creste ovest e sud-est, solo la parete sud-ovest è nepalese.
La storia del Nepal si perde nel tempo, da quando le prime migrazioni condussero delle tribù a spingersi fino a questi luoghi remoti: gli Sherpa, che sono un popolo badate bene, non solo portatori di alta quota, si sono dati questo nome da soli per distinguersi dalle altre popolazioni nepalesi provenienti dal Tibet (shar-pa significa infatti uomini dell’est).
Il loro adattamento congenito all’altitudine e il fatto di abitare ai piedi delle grandi vette himalayane li rende un popolo unico al mondo caratterizzato oltre che dalle impressionanti doti fisiche da una cultura particolarmente generosa ed ospitale: per loro non contano le ricchezze materiali, ma la capacità di empatizzare con il prossimo e il rispetto della dignità dell’uomo.

IL TREKKING AL CAMPO BASE DELL'EVEREST
Dopo aver visitato la valle di Kathmandu prenderemo il “famoso” aeroplanino” che ci poterà nel cuore dell’Himalaya, atterrando all’ aeroporto di Lukla. Il viaggio inizia proprio da Lukla minuscolo villaggio sherpa sperduto nella montagna più alte del mondo, dove potrete trovare ogni genere di attrezzatura da montagna.
Il nostro non sarà l’itinerario classico, ma passeremo dai meravigliosi laghi induisti di Gokyo, a 4500metri di altezza per poi valicare uno dei passi più belli di tutto il Nepal, il Cholapass, da qui continueremo verso il campo base.
Trekking con trasporto bagagli : Infatti i nostri bagagli saranno portati dai famosi Sherpa.
Importante da sapere:
-Giorni di cammino: 15
-Salita al KALA PATTHAR5600m.
-Salita al GOKYO RI 5450m.
-Campo Base EVEREST 5350m.
-Passo: CHO-LA PASS5300m.
-Permanenza in quota tra 4000 e 5600 metri: 8 Giorni
-Permanenza in quota tra 3000 e 4000 metri: 5 Giorni
-Permanenza in quota tra 1400 (quota minima del viaggio) e 3000 metri: 6 Giorni
IMPORTANTE: In caso di necessità a discrezione della guida e dei medici locali, potrà essere detto al partecipante di scendere di quota con una guida al seguito o aspettare il gruppo alla quota stabilita.

MANGIARE E DORMIRE NEL TREKKING DELLE FORESTE CASENTINESI
Durante il soggiorno a Kathmandu dormiremo in albergo e mangeremo nei ristoranti tipici della capitale. Durante il trekking invece saremo accolti nelle caratteristiche Teahouse :questi lodge offrono semplici stanze a due o tre letti.
Qui ci ritroveremo nella stanza comune per fare colazione e cenare: mangeremo dei piatti tipici come il Dal-bath (una zuppa di legumi riso e verdure), i Chowmein (gli spaghetti fritti con carne o verdure), i Momo (la versione nepalese dei ravioli tibetani) e assaggeremo il famoso tè degli Sherpa ( un infuso composto da una miscela di erbe e germogli di bassa quota: bacche di Goji, Genmaicha, Melissa, Verbena, Rosa canina, Rovo)

Informazioni aggiuntive sul viaggio:
Tipologia: Itinerante Itinerante
Durata: 21gg/20notti
Gruppo: Min.4 - Max.12
Trasporto bagagli: Si
Tipo di zaino: Giornaliero (25/30l durante il Trekking)
Difficoltà del cammino: Impegnativo
Giorni di cammino: 15
Ore di cammino al giorno: 6-7
Adatto come prima esperienza di cammino: No
Strutture durante il Viaggio: Albergo a Kathmandu - Tea House
Pasti durante il Viaggio: Colazioni, Pranzi e Cene
Possibilità di singola: No
Volo Aereo dall'Italia compreso: Si
- 1° GIORNO - PARTENZA DALL'ITALIA CON VOLO INTERNAZIONALE
- 2° GIORNO - ARRIVO ALL'AEROPORTO DI KATHMANDU
- 3° GIORNO - VALLE DI KATHMANDU
- 4° GIORNO - KATHMANDU - LUKLA E INIZIO TREKKING FINO A PHAKDING
- 5° GIORNO - PHAKDING - NAMCHEBAZAR
- 6° GIORNO - ACCLIMATAMENTO
- 7° GIORNO - NAMCHEBAZAR / PHORTSE THANGA
- 8° GIORNO - PHORTSE THANGA / MACHERMO
- 9° GIORNO - MACHERMO / GOKYO LAKE
- 10° GIORNO - GIORNO DI ACCLIMATAMENTO ED ESCURSIONE A GOKYO RI 5450M
- 11° GIORNO - GOKYO LAKE - THANGNAK
- 12° GIORNO -THANGNAK - CHOLAPASS 5350metri - DZONGLA
- 13° GIORNO -DZONGLA - LOBUCHE
- 14° GIORNO - LOBUCHE - GOREKSHEP - EVEREST BASE CAMP 5350metri
- 15° GIORNO - GOREKSHEP - KALAPATHAR - FERUCHE
- 16° GIORNO - FERUCHE - TENGBOCHE
- 17° GIORNO -TENGBOCHE - NAMACHEBAZAR
- 18° GIORNO - NAMACHEBAZAR - LUKLA
- 19° GIORNO - LUKLA - KATHMANDU
- 20° e 21° KATHMANDU - ITALIA
Partenza autonoma per il Nepal, in base al proprio piano dei voli
Accoglienza da parte del nostro staff locale (parlante italiano) e trasferimento nel nostro Hotel a Kathmandu.
Quota pernottamento: 1400metri
Visita guidata in italiano della valle di Kathmandu e dei principali templi buddisti e induisti.
La nostra guida locale verrà a prenderci in hotel molto presto al mattino. Trasferimento con mezzo privato all'aeroporto domestico di Katmandu, da dove prenderemo il volo interno per Lukla. L'aeroporto di Lukla è posto a una quota di 2800 metri nel cuore della catena montuosa dell'Himalaya, ed è considerato uno degli aeroporti più pericolosi del mondo. Questo volo di per se rappresenta già una bella avventura. Il volo durerà circa 30 minuti, al nostro arrivo incontreremo i nostri portatori sherpa. Oggi inizieremo il nostro lento cammino che in 15 giorni ci porterà al campo base dell'Everest passando dai Sacri laghi di Gokyo e dal durissimo e maestoso Cholapass. Cultura sherpa, ponti sospesi, villaggi di montagna, templi, laghi, carovane di Yak e le più alte montagne della terra ci accompagneranno fino al raggiungimento del nostro obbiettivo il campo base dell'Everest.
Quota pernottamento: 2710metri
Oggi arriviamo a Namche - Bazar uno dei villaggi più caratteristici dell'intera regione. Durante il cammino incontriamo vari ponti tibetani.
Quota Pernottamento: 3460 metri
Giorno di acclimatamento con escursioni ai villaggi a quote più alte e pernottamento a Namchebazar. Visita ad un templio buddista
Quota Pernottamento: 3460 metri
Oggi inziamo ad andare verso i laghi di Gokyo
Quota Pernottamento: 3600 metri
Oggi ci avviciniamo ai 4000 metri di altitudine
Quota Pernottamento: 3900 metri
Arrivo ai sensazionali laghi "induisti" di Gokyo
Quota Pernottamento: 4850 metri
Tappa di oggi acclimatamento al punto panoramico Gokyo ri posto a 5450m
Quota Pernottamento: 4850 metri
Facile tappa di avvicinamento al Cho La Pass
Quota Pernottamento: 4750 metri
La tappa forse più faticosa e bella allo stesso tempo. Una volta arrivati al Cholapass, la fatica sarà ricompensata da una enorme soddisfazione.
Quota Pernottamento: 4830 metri
Oggi arriveremo alla famosa piramide centro italiano ricerca alta montagna o lodge, dove pernotteremo
Quota Pernottamento: 5000 metri
Oggi è il gran giorno, dove tutti i nostri sforzi saranno coronati, il giorno dove arriveremo al Campo Base dell'Everest
Lobuche - Gorakshep al mattino (3-ore) e il pomeriggio dopo pranzo Campo base dell'Everest (5350) (2-3ore)
Quota Pernottamento: 5200 metri
Al mattino partimao per assistere allo spettacolo dell'alba dal Kalapathar il punto più alto che toccheremo nel trekking (5600metri) (3/4ore ). Poi discesa verso Feruche (4200metri) (4ore)
Quota Pernottamento: 4200metri
Oggi torniamo a pernottare sotto i 4000metri
Quota Pernottamento: 3750metri
Torniamo a dormire a NamcheBazar
Quota Pernottamento: 3460metri
Oggi sarà il nostro ultimo giorno di trekking, la sera a cena avremo la possibilità di festeggiare a cena tutti insieme con i nostri sherpa e la nostra guida nepalese.
Quota Pernottamento: 2800metri
Sveglia presto e trasferimento all'aeroporto di Lukla per prendere il volo interno che ci porterà a Kathmandu. Il pomeriggio rimarrà libero.
Dopo colazione trasferimento con trasporto privato all'aeroporto di Kathmandu secondo l'operativo dei voli
GIUSEPPE GAIMARI
Laureato in Economia del Turismo l’avventura e lo sport sono sempre stati alla base della mia vita. La montagna è stato un punto cardine del mio percorso, prima sciando e gareggiando sui pendii di tutto il mondo, per poi seguire l’istinto irrefrenabile di mettere in gioco me stesso, sia affrontando viaggi in bici e a piedi in solitaria, sia partecipando a manifestazioni di ciclismo estremo di lunga durata. Durante i miei viaggi ho vissuto ogni tipo di situazione, ognuna delle quali mi ha dato la possibilità di crescere come viaggiatore e come atleta. Una delle emozioni più grandi che possa provare è quella di vedere la gioia negli occhi delle persone che riescono raggiungere i propri obbiettivi. Ci sono passato centinaia di volte, e non c’è niente di più appagante di realizzare qualcosa che è nata dalla propria mente, ecco che come guida farò di tutto per farvi vivere e realizzare il vostro sogno, il vostro obbiettivo, il vostro viaggio. La particolarità dei mie viaggi di gruppo sta nel fatto che nascono direttamente dalle mie avventure in solitaria ma adattate alle vostre esigenze. Ogni anno oltre alle manifestazioni sportive, realizzo due viaggi personali in solitaria, in luoghi lontani dal turismo di massa; quindi avete la certezza che tutti gli anni avrete a disposizione nuovi trekking in luoghi sempre più particolari e inconsueti.
Per qualsiasi domanda sul viaggio:
Scrivimi a maldavventura@gmail.com
Chiamami al +3409510078
I miei viaggi con Trekkilandia: Viaggio in Islanda a Caccia dell'Aurora Boreale ; Dolomiti ski safari; Sicilia on the road; Trekking Grande Traversata Elbana; Trekking del Gran Paradiso; Trekking in Albania; Trekking in Georgia; Trekking in Casentino; Trekking al Campo Base dell'Everest