14 POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€2200 con volo e assicurazione annullamento inclusi per persona
DATE
10gg - Dal 03/08 al 12/08 - 2023
DESTINAZIONE
Georgia
POSTI RIMASTI
14 POSTI DISPONIBILI
Guida
Giuseppe

Dal 03/08 al 12/08 - 2023

Trekking in Georgia

Trekking di gruppo nel cuore delle montagne del Caucaso

Il trekking in Georgia è un'avventura irripetibile nel cuore profondo delle montagne del Caucaso fra i 2.000 e i 3.500 metri, al confine con il Daghestan e la Cecenia, nelle regioni di Tusheti e Khevsureti, considerate le più belle e selvagge di tutta la Georgia

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
Il trekking in Georgia è un'avventura irripetibile nel cuore profondo delle montagne del Caucaso fra i 2.000 e i 3.500 metri, al confine con il Daghestan e la Cecenia, nelle regioni di Tusheti e Khevsureti, considerate le più belle e selvagge di tutta la Georgia. Queste regioni sono di quanto più bello e selvaggio si possa trovare nel Caucaso. Il Tusheti è considerata una delle zone più belle dell'intera Georgia. Situata nel nord-est del paese, il Tusheti confina con il Dagestan e la Cecenia. Sono le alte montagne ad essere indiscusse protagoniste, infatti le altitudini sono comprese tra i 1650 e i 4493 metri con gole ripidissime che danno vita a panorami spettacolari. La regione del Khevsureti si trova a nord anch' essa al confine con la Cecenia. Con meno di 3.000 abitanti, è probabilmente la regione più inaccessibile e misteriosa della Georgia. Si crede che sia abitata dai discendenti dei guerrieri crociati ed è solcata da valli con pareti ripidissime "sorvegliate" da antiche fortezze.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Tbilisi, Georgia
Luogo di fine viaggio
Tbilisi, Georgia
Ulteriori informazioni
Copertura Tecnica: Mald'avventura TO - Scali degli ancori 9, Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Pranzi al sacco
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Trasporto bagagli, cibo e cuoco al seguito
  • Tutte le cene e tutte le colazioni
  • tutti i pernottamenti
  • Tutti i trasferimenti interni
  • Volo andata e ritorno da Roma Fiumicino
La quota non include
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Le Mance
  • Pranzi e Cene a Tibilisi
  • Tutto ciò che Non è Espressamente Indicato alla Voce Comprende
CONTATTA LA GUIDA

Giuseppe Gaimari

+393409510078
maldavventura@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO IN GEORGIA

    Il nostro trekking itinerante in Georgia è un viaggio per gli amanti dei luoghi insoliti dove cultura, natura e il silenzio  delle grandi montagne regnano incontrastati. Un viaggio attraverso il tempo e le regioni storiche del Grande Caucaso, che darà vita ad una avventura irripetibile fra i 2.000 e i 3.500 metri, al confine con il Daghestan e la Cecenia, attraverso le valli di Tusheti e Khevsureti, dove scopriremo le tradizioni locali e le usanze dei pastori e boscaioli di queste valli. Visiteremo antichi villaggi  sperduti con le loro particolarissime case-torri uniche al mondo.  Sarà l’occasione di incontrare popolazioni che vivono ancora a stretto contatto con la natura più selvaggia dove tradizione e ospitalità georgiani trovano la loro massima espressione. Cammineremo attraverso gole, prati, colli e montagne, respirando un’ atmosfera di totale libertà attraverso questa terra misteriosa. Ci spingeremo fino a scoprire il lato più nascosto della regione caucasica, dove i flussi turistici sono pressoché sconosciuti.​​

    DCIM107GOPROGOPR9756.JPG
    LA REGIONE

    CAUCASO

    Le regioni del Tusheti e del Khevsureti sono di quanto più bello e selvaggio si possa trovare nel Caucaso. Il Tusheti è considerata una delle zone più belle dell’intera Georgia. Situata nel nord-est del paese, il Tusheti confina con il Dagestan e la Cecenia. Sono le alte montagne ad essere indiscusse protagoniste, infatti le altitudini sono comprese tra i 1650 e i 4493 metri con gole ripidissime che danno vita a panorami spettacolari.
    La regione del Khevsureti si trova a nord anch’ essa al confine con la Cecenia, con meno di 3.000 abitanti, è probabilmente la regione più inaccessibile e misteriosa della Georgia. Si crede che sia abitata dai discendenti dei guerrieri crociati ed è solcata da valli con pareti ripidissime sorvegliate da antiche fortezze. 

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/IMG_6960.jpg
    IL CAMMINO

    IL TREKKING IN GEORGIA

    Il nostro viaggio a piedi in Georgia è composto da 6 tappe con lunghezza che varia da 7 a 20 km con dislivelli fino a 1500m positivi.  Si cammina su antiche mulattiere, letti di fiumi, sentieri nei boschi, sentieri di montagna, crinali, fino a giungere in antichi villaggi sperduti. Cammineremo sempre con zaino leggero. Possiamo definire questo trekking poco tecnico e privo di difficoltà, ma stancante visti i dislivelli. Inoltre per 4 notti dormiremo in campi tenda preparati sul momento, sperduti tra le montagne, dove sarà necessario il sacco a pelo.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/IMG_7124.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE IN GEORGIA

    DCIM107GOPROGOPR9790.JPG

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: ItineranteTrekking

    Durata: 10gg/9notti

    Gruppo: Min.6 - Max.14

    Trasporto bagagli: Si (con supplemento circa 150€ da dividere tra tutti i partecipanti che ne usufruiscono)

    Tipo di zaino: Itinerante (35/40l durante il Trekking)

    Volo dall'Italia incluso: No (possibilità di prenotarlo tramite la nostra agenzia)(

    Difficoltà del cammino: Medio per la lunghezza e i dislivelli delle tappe

    Giorni di cammino: 6

    Ore di cammino al giorno: 4-8

    Adatto come prima esperienza di cammino: No

    Strutture durante il Viaggio: Piccoli Alberghi a conduzione familiare e campeggio libero (il bagno sarà in natura durante i giorni in tenda)

    Pasti durante il Viaggio: Colazioni pranzi e Cene (pranzi al sacco, non sono comprese le cene e i pranzi a Tiblisi)

    Possibilità di singola: No

    Stampa
    • Volo e Visita della Città
    • Trasferimento con Mezzo Privato - 250km
    • 15km - Dislivello: +200/-100m - Ore di cammino: 5/6 - FACILE
    • 15km - Dislivello: +300/-200m - Ore di cammino: 6 - MEDIO
    • 15km - Dislivello: +600/-50m - Ore di cammino: 7 - IMPEGNATIVO
    • 14km - Dislivello: +1400/-400m - Ore di cammino: 8 - IMPEGNATIVO
    • 13km - Dislivello: -1000m - Ore di cammino: 5 - MEDIO
    • 15km - Dislivello: -460m - Ore di cammino: 5 - FACILE
    • Trasferimento con Mezzo Privato - 150km
    • Transfer + Volo
    Volo e Visita della Città

    1° GIORNO - PARTENZA PER TBILISI

    Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tbilisi (quasi tutti gli aerei arrivano in notturna). Accoglienza in aeroporto e trasferimento in albergo con guida parlante italiano. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale. Situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia lungo la storica “via della seta”. La città anticamente è stata la patria di popoli provenienti da diverse culture, religioni ed etnie ed è per questo che offre una grande varietà di monumenti storici. Si visiteranno: La chiesa di Metekhi (XIII sec.), Le Terme Sulfuree, la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, la Sinagoga, la Cattedrale di Sioni (VII sec.) e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.) Dopo esserci sistemati in hotel ed aver riposato qualche ora, dopo colazione nella mattinata andremo nella parte storica della città per un a breve visita guidata. Per pranzo potremo scegliere uno dei molti ristoranti georgiani che la capitale ha da offrirci.  Dopo pranzo il pomeriggio rimarrà libero. Ci ritroveremo la sera per cenare tutti insieme. Pernottamento in Hotel.

    Trasferimento con Mezzo Privato - 250km

    2° GIORNO - TBILISI - OMALO

    Dopo colazione prenderemo le nostre jeep per andare a visitare la maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Il monastero fu fondato da Joseb Alaverdeli, uno dei Tredici Padri Siriani, che venne da Antiochia. Dopo la visita ci recheremo verso nord in direzione della regione di montagna del Tusheti. Da qui inizierà il nostro viaggio ricco di avventura, cultura, e paesaggi incantevoli immersi nella natura incontaminata. Tusheti è una delle zone montuose più affascinanti del Paese, per raggiungere questa regione passeremo  da una bellissima strada di montagna, in parte sterrata, inerpicandoci sullo "spaventoso" Passo di Abano (2.950 m) per poi scendere verso Omalo (1880 m), il villaggio più grande e il centro più importante del Tusheti. In posizione splendida su un vasto altipiano, è circondato da fiumi su tre lati come fossero i giganteschi fossati di una fortezza medievale.

    Cena e pernottamento in guest house a Omalo.

    15km - Dislivello: +200/-100m - Ore di cammino: 5/6 - FACILE

    3° GIORNO - OMALO - DARTLO

    Dopo colazione inizierà il nostro cammino. Ci avventureremo nella splendida valle del Pirikita Alazani, dove inizieremo a scaldare le nostre gambe per raggiungere il meraviglioso villaggio fortificato di Dartlo posto a 2000metri di altezza. Cena e pernottamento in guest house a Dartlo. 

    15km - Dislivello: +300/-200m - Ore di cammino: 6 - MEDIO

    4° GIORNO - DARTLO / CHESHO / PARSMA / GIREVI

    Colazione in guest house. La mattina presto inizieremo il nostro trekking che ci permetterà di vedere i villaggi più remoti di Tusheti, lontani dalla civiltà e abitati da famiglie di pastori dove il tempo sembra essersi fermato e dove sono ancora evidenti le tracce dell’antica religione animista, in particolare i templi di pietra “khati” ricoperti di corna di capre e pecore sacrificate. 

    Pranzo picnic. Cena e pernottamento al campo.

    15km - Dislivello: +600/-50m - Ore di cammino: 7 - IMPEGNATIVO

    5° GIORNO - GIREVI / KVAKHIDA

    Dopo colazione inizieremo ad attraversare una delle più belle vallate di Tusheti. Durante il giorno dovremo passare dal controllo delle guardie di frontiera per due volte, dove sarà necessario presentare il passaporto. Il verde intenso ci accompagnerà per gran parte della giornata, prima di arrivare ad uno degli ultimi villaggi difensivi della provincia. Proseguiremo seguendo la stretta gola sopra Girevi, attraversando piccoli fiumi di montagna e il villaggio in rovina di Chontio. Il nostro cammino ci porterà nel cuore del Caucaso sperduti tra emozionanti paesaggi alpini, dove a Kvakhida faremo il nostro campo tendato per la notte.

    Pranzo picnic. Cena e pernottamento al campo.

    14km - Dislivello: +1400/-400m - Ore di cammino: 8 - IMPEGNATIVO

    6° GIORNO - KVAKHIDA / PASSO DI ATSUNTA

    Oggi è la giornata più intensa e faticosa del nostro trekking. Imboccheremo il sentiero che ci porterà fino al passo di Atsunta (3431 m) che si trova tra le due province storiche Tusheti e Khevsureti, vicino al confine con la Cecenia.. Le fatiche fatte saranno ripagate da un panorama mozzafiato su tutte le montagne del Grande Caucaso. Il campo di stanotte verrà allestito in un luogo veramente selvaggio. 

    Pranzo picnic. Cena e pernottamento al campo.

    13km - Dislivello: -1000m - Ore di cammino: 5 - MEDIO

    7° GIORNO - PASSO DI ATSUNTA / KHONICHALA  

    Dopo colazione inizieremo la discesa sul versante opposto a quello di salita. Una ripida discesa ci porterà al villaggio di Khonichala nella regione storica del Grande Caucaso del Khevsureti, famosa per essere quasi inarrivabile e totalmente selvaggia. Qui si trovano  i luoghi più inaccessibili con  montagne ancora totalmente inesplorate, basti pensare che le pochissime strade durante i 6 mesi invernali vengono chiuse. Rimarremo impressionati dall' architettura di Khevsureti caratterizzata prevalentemente dalle numerose torri dislocate tra le montagne come segno di una costante vigilanza del territorio contro i loro nemici. Qui troviamo anche l'unica mescolanza di cristianesimo ortodosso georgiano e culti pre-cristiani.

    Pranzo picnic. Cena e pernottamento al campo

    15km - Dislivello: -460m - Ore di cammino: 5 - FACILE

    8° GIORNO - KHONICHALA / MUTSO / SHATILI  

    Intera giornata dedicata alla visita dei due villaggi più misteriosi di Khevsureti. Mutso posto a 1880 m di altezza, conta circa 30 abitazioni medievali fortificate situate sopra la gola di Mutso-Ardoti e quattro torri da combattimento. Difficilmente accessibile, mantiene la sua originale architettura. Nel corso del pomeriggio cammineremo verso Shatili, situato tra le gole del Caucaso, tipico esempio di villaggio fortificato, caratterizzato da strutture a tetto piatto e circa 60 torri unite tra di loro a formare un' unica fortificazione.

    La sera torneremo a dormire in struttura. Pranzo picnic. 

    Cena e pernottamento in guest house.

    Trasferimento con Mezzo Privato - 150km

    9° GIORNO - SHATILI / MTSKHETA / TBILISI  

    Dopo la colazione partiremo in macchina per tornare a Tbilisi. Attraverseremo la valle di Piraketa Khevsureti e il passo di Datvis jvari (2676m) con i suoi magnifici paesaggi. Avremo l'occasione di visitare Mtskheta, una delle più antiche città della Georgia. È stata la capitale del primo regno georgiano dal III secolo a.C. al V secolo d.C. e fu il luogo in cui il cristianesimo venne proclamato religione di stato, nel 317. La nostra giornata all'insegna della cultura continuerà con la visita al Duomo di Svetitskhoveli (XI sec.), dov’è sepolta la tunica di Cristo e al Monastero di Jvari (VI sec.). Sia Jvari che Svetitskhoveli sono luoghi dichiarati patrimonio dell’UNESCO.

    In serata giungeremo a Tbilisi, dove ceneremo. Pernottamento in Albergo a Tbilisi.

    Transfer + Volo

    10° GIORNO - RIENTRO IN ITALIA   

    I voli per l'Italia solitamente partono molto presto la mattina. Dopo la colazione trasferimento con mezzo privato all’aeroporto di Tbilisi. 

    GIUSEPPE GAIMARI

    Laureato in Economia del Turismo l’avventura e lo sport sono sempre stati alla base della mia vita. La montagna è stato un punto cardine del mio percorso, prima sciando e gareggiando sui pendii di tutto il mondo, per poi seguire l’istinto irrefrenabile di mettere in gioco me stesso, sia affrontando viaggi in bici e a piedi in solitaria, sia partecipando a manifestazioni di ciclismo estremo di lunga durata. Durante i miei viaggi ho vissuto ogni tipo di situazione, ognuna delle quali mi ha dato la possibilità di crescere come viaggiatore e come atleta. Una delle emozioni più grandi che possa provare è quella di vedere la gioia negli occhi delle persone che riescono raggiungere i propri obbiettivi. Ci sono passato centinaia di volte, e non c’è niente di più appagante di realizzare qualcosa che è nata dalla propria mente, ecco che come guida farò di tutto per farvi vivere e realizzare il vostro sogno, il vostro obbiettivo, il vostro viaggio. La particolarità dei mie viaggi di gruppo sta nel fatto che nascono direttamente dalle mie avventure in solitaria ma adattate alle vostre esigenze. Ogni anno oltre alle manifestazioni sportive, realizzo due viaggi personali in solitaria, in luoghi lontani dal turismo di massa; quindi avete la certezza che tutti gli anni avrete a disposizione nuovi trekking in luoghi sempre più particolari e inconsueti.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a maldavventura@gmail.com

    Chiamami al +3409510078

    I miei viaggi con Trekkilandia: Viaggio in Islanda a Caccia dell'Aurora Boreale ; Dolomiti ski safari; Sicilia on the road; Trekking Grande Traversata Elbana; Trekking del Gran Paradiso; Trekking in Albania; Trekking in Georgia; Trekking in Casentino; Trekking al Campo Base dell'Everest

    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking in Georgia

    Price
    €2200 con volo e assicurazione annullamento inclusi per person
    Duration
    10gg - Dal 03/08 al 12/08 - 2023
    Destination
    Georgia
    Travellers
    14 POSTI DISPONIBILI

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto