Partenza 24/02 CONFERMATO 4 Posti disponibili
PREZZO
€1900 per persona
DATE
dal 24/02 al 03/03/2024 - dal 02/03 al 10/03/2024 9gg
DESTINAZIONE
Islanda
POSTI RIMASTI
Partenza 24/02 CONFERMATO 4 POSTI DISPONIBILI
Guida
Giuseppe

dal 24/02 al 03/03/2024 - dal 02/03 al 10/03/2024

Viaggio In Islanda a caccia dell'aurora boreale

Islanda d'Inverno in Mini Van

Viaggio in Islanda a Caccia dell'Aurora boreale: L'Islanda d'inverno è un punto di riferimento per chi desideri un'esperienza unica: lande infinite, la magia di colori invernali con la lucentezza del ghiaccio e la calma che solo la neve sa regalare, corsi d'acqua purissima o impressionanti cascate, geyser cristallini e fanghi bollenti, cieli dove va in scena lo spettacolo dell' Aurore Boreali, dei tramonti e albe di fuoco, vulcani maestosi immersi in mari di lava fredda, montagne che sembrano elevarsi all'improvviso dalla terra. Questo viaggio in Islanda a caccia dell'aurora boreale è frutto di 15 anni di viaggi prettamente itineranti mirati a cogliere quanto di più bello offrono queste magnifiche terre in inverno.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
L'Islanda d'inverno è un punto di riferimento per chi desideri un'esperienza unica: lande infinite, la magia di colori invernali con la lucentezza del ghiaccio e la calma che solo la neve sa regalare, corsi d'acqua purissima o impressionanti cascate, geyser cristallini e fanghi bollenti, cieli dove va in scena lo spettacolo dell' Aurore Boreali, dei tramonti e albe di fuoco, vulcani maestosi immersi in mari di lava fredda, montagne che sembrano elevarsi all'improvviso dalla terra. Questo viaggio in Islanda a caccia dell'aurora boreale è frutto di 15 anni di viaggi prettamente itineranti mirati a cogliere quanto di più bello offrono queste magnifiche terre in inverno.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
keflavik, Islanda
Luogo di fine viaggio
keflavik, Islanda
Ulteriori informazioni
Copertura Tecnica: Mald'avventura TO - Scali degli ancori 9, Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Tre cene
  • Tutte le Colazioni
  • tutti i pernottamenti
  • Tutti i pranzi
  • Tutti i trasferimenti interni
La quota non include
  • I Pasti e le Cene Non Inclusi come da Programma
  • Le bevande
CONTATTA LA GUIDA

Giuseppe Gaimari

+393409510078
maldavventura@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    5 MOTIVI PER VISITARE L'ISLANDA IN INVERNO

    ​5 Motivi per visitare l’Islanda di Inverno

    1-L’aurora boreale: il celestiale caleidoscopio che trasforma le lunghe notti invernali in uno spettacolo straordinario.

    2-I Fiordi Occidentali: il luogo in cui i paesaggi islandesi raggiungono l?apice dello splendore e il turismo di massa scompare

    3- LA laguna glaciale Jökulsarlon: vedrete iceberg di varie dimensioni galleggiare nelle gelide e cristalline acque della baia

    4- La cascata Gullfoss: detta anche Cascata d?Oro ,la regina di tutte le cascate islandesi per la teatralità del suo doppio salto.

    5-I Cavalli Islandesi: nonostante siano di piccole dimensioni, molto simili a dei pony, sono considerati cavalli a tutti gli effetti e sono l?unica razza indigena dell?isola. Sono particolarmente socievoli e non disdegnano affatto le carezze.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/Untitled-3.jpg
    LA REGIONE

    ISLANDA

    ISLANDA Terra di fuoco e ghiaccio; così l’esploratore greco Pitea nel 330 a.C descriveva nei suoi diari di viaggio l?Isola di Thule e sono molti gli studiosi che hanno identificato nell’Islanda questa leggendaria isola.

    Geyser, pozze di fango ribollenti, vulcani coperti di neve e ghiacciai che si fanno strada tra i monti, contrasti di colori repentini, cascate imponenti, lande infinite, laghi ghiacciati. Tutto in questa terra sembra ricordare la fragilità umana di fronte all’impeto della natura che trasforma il banale in straordinario: un bagno in piscina diventa un esperienza in una laguna geotermale, una escursione si trasforma in un avventura su una sulla calotta glaciale e la notte in un biglietto di prima fila per lo spettacolo più bello del mondo, l’aurora boreale.

    Questo viaggio vi permetterà di godere a pieno degli scenari meravigliosi che questo posto incantato ha da offrirvi: il Parco Nazionale di Thingvellir , il Geysir più grande d’Europa, le impressionanti cascate di Gullfoss, il ghiacciaio di Landgjokull, il vulcano Hverfjall con il suo cratere dalla Forma Perfetta e molto altro ancora

    dyamond beach - Islanda
    IL CAMMINO

    IL VIAGGIO IN ISLANDA

    Il nostro viaggio è itinerante (con il nostro minivan) dove ogni giorno si cambia località come un vero OVERLAND, intervallato da frequenti piccole escursioni, soprattutto naturalistiche/fotografiche, durante l’arco della giornata. Da quelle più brevi di poche decine di minuti, alle medie di 2 ore. I dislivelli sono contenuti e alla portata di qualsiasi camminatore minimamente allenato. Il bagaglio per le escursioni è il solito zaino con lo stretto necessario: la macchina fotografica, la giacca a vento, guanti, cappello.

    Formula tutto compreso e piccolissimo gruppo. Questo assetto ci permette di seguire al meglio il piccolo gruppo con attenzione e disponibilità e svolgere ambiziosi programmi dove nulla è lasciato al caso e dove ogni visita è ben calibrata e selezionata, per dar respiro e valore alle attrattive giornaliere. Il giusto equilibrio ci consente di gestire con capacità il gruppo con le sue dinamiche e anche le difficoltà che ancor oggi si possono incontrare nelle terre d’Islanda, come le condizioni meteo o stradali, che possono condizionare lo svolgimento di un programma cosi completo.

    L’Islanda è una piccola isola ma resta una terra difficile da visitare nella sua interezza. L’area perimetrale è sufficientemente strutturata per l’accoglienza turistica, contrariamente ai territori interni, tutt’ora disabitati e quasi privi di strutture e servizi. In inverno poi la maggioranza delle piste che entrano nell’entroterra sono chiuse. La bassa densità della popolazione, gli interminabili inverni, gli elevati costi della vita e l’isolamento geografico, rendono l’ economia islandese fragile e instabile, rispetto agli standard mondiali.

    Il nostro primo approccio con questo Paese è stato quello di esploratori e ne abbiamo sin dal principio intuito le potenzialità e come pionieri di un turismo itinerante, abbiamo deciso di offrire programmi originali e in parte fuori dalle mete turistiche tradizionali: un vero Overland perimetrale di queste magnetiche terre nordiche. Il nostro obbiettivo è di offrirvi un viaggio senza alcuna preoccupazione, per lasciarvi assaporare appieno l’emozione e l’appagamento che potremo condividere tutti assieme.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/LRG_DSC03024.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE IN ISLANDA

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/Untitled-2.jpg

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: ItineranteTrekking

    Durata: 9gg/8notti

    Gruppo: Min.6 - Max.8

    Trasporto bagagli: Si

    Tipo di zaino: Giornaliero (35/40l durante il Trekking)

    Volo dall'Italia incluso: No

    Difficoltà del cammino: Facile e brevi escursioni

    Giorni di cammino: 5 (tutti i giorni 1/2h di bervi escursioni)

    Ore di cammino al giorno: 4-8

    Adatto come prima esperienza di cammino: Si

    Strutture durante il Viaggio: Tutti in strutture ricettive essenziali ma di ottima qualità e igiene, tipici dei paesi nordici. piccoli hotel, guesthouse, Ostelli, Case private, con uso cucina.

    Pasti durante il Viaggio: La cucina è gestita in primis e in tutte le sue funzioni (cambusa, preparazione del cibo, cottura e pulizia dei locali), dalla Guida /Cuoco italiana, che si avvale a sua discrezione, dell'aiuto a turno volontario dei singoli partecipanti. La gastronomia italo-islandese proposta durante questo tour è frutto di metodologia e menù comprovati in molti anni e a gusto medio della nostra utenza tipo. Il nostro obiettivo è di far scoprire l'interpretazione della gastronomia locale La cambusa si rifornisce ogni 2 giorni presso supermercati dislocati in punti strategici, con cibi di vario genere, ma principalmente confezionato e surgelato. Di fresco è possibile rintracciare ben poco: pane, ortaggi,frutta,everdura.

    Possibilità di singola: No

    Stampa
    • 1° GIORNO - RITROVO VERSO SERA CON I PARTECIPANTI IN HOTEL PRESSO KEFLAVICK (aeroporto)
    • 2° GIORNO Thingvellir-Gullfoss-Geysir-Parco nazionale e patrimonio mondiale dell'UNESCO per le sue meraviglie geologiche i Geyser
    • 3° GIORNO - Seljalandsfoss-Skogafoss-Vik/Kirkjubæjarklaustur, Costa Sud -
    • 4° GIORNO - Kirkjubæjarklaustur, Skaftafell, Jokulsarlon - Berunes - Costa Sud/Est. Campi di lava-Laguna glaciale e icebergs- Ghiacciaio più grande in Europa.
    • 5° GIORNO Djupivogur-Reyðafjorður-Egilsstaðir-Myvat -Stretti fiordi- Montagne scoscese -Pittoreschi litoral
    • 6° GIORNO Húsavík – Area Nord Lago & Geotermia Mývatn – Akureyri - Saeberg
    • 7° GIORNO Foche e penisola di Snaeffellsness – Penisola Saeffellsness - Bizzarre formazioni vulcaniche, Avifauna, Cascate.
    • 8° GIORNO Varmahlíð – Reykholt – Borgarnes – Hvalfjörður – Reykjavík- Fertili pianure agricole - Fiumi glaciali -Museo folcloristico -Capitale d'Islanda
    • 9° GIORNO TRASFERIMENTO IN AEROPORTO IN BASE AL PROPRIO PIANO AEREO
    1° GIORNO - RITROVO VERSO SERA CON I PARTECIPANTI IN HOTEL PRESSO KEFLAVICK (aeroporto)

    Incontro dei partecipanti dopo cena in Hotel (verrà comunicato il nome dell'Hotel ai partecipanti ). Il nostro hotel si trova in zona aeroporto internazionale* (kEFLAVIK) facilmente raggiungibile con taxi dall'aeroporto con un costo di circa 20€. Solitamente i voli aerei raggiungono l'aeroporto internazionale dell'Islanda, Keflavik, nelle ore serali. In base all'orario dei voli, i partecipanti possono usufruire del transfert con il Van guidato dalla guida del viaggio dall'aeroporto all'Hotel. I partecipanti parleranno con la guida per l'orario dell'eventuale trasferimento in Hotel con il minivan.

    Pernottamento in Ostello stile nordico

    2° GIORNO Thingvellir-Gullfoss-Geysir-Parco nazionale e patrimonio mondiale dell'UNESCO per le sue meraviglie geologiche i Geyser

    Sveglia e colazione in Hotel. Preparazione dei bagagli e minibus e partenza per il gran viaggio Aurore Boreali Islanda. Subito, se non lo avessimo già fatto la sera prima, una meravigliosa visita al famoso centro termale chiamato Blu Lagoon, noto per la sua qualità delle acque calde e relativi fanghi e soprattutto per una scenografia unica al Mondo. Arriviamo in mattinata alla capitale Reykjavik, per un breve sosta (avremo modo di soffermarsi a lungo alla fine del viaggio). Dopo aver rifornito la cambusa e magari già pranzato, ci dirigiamo, verso il Parco Nazionale di Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. E?l?emersione terrestre della dorsale medio atlantica che si manifesta solo in Islanda e in Africa. Qui si riuniva l'Althingi, la più antica forma parlamentare moderna al Mondo, ed in tempi recenti vi fu proclamata la Repubblica islandese. Si prosegue per ammirare lo spettacolare fenomeno dei Geysir, la fonte che ha poi dato il nome al fenomeno in tutto il Mondo e concludiamo la giornata se resta del tempo, con la cascata Gullfoss, detta Cascata d'Oro. Ci concediamo varie soste fotografiche e piccole escursioni nell'arco dell'intera giornata. Nel tardo pomeriggio avremo la sistemazione in struttura ricettiva prenotata. Sistemazione nelle camere, relax e organizzazione per la cena. Breve caccia di Aurore Boreali nel dopocena e pernottamento.

    • Previste complessivamente 4- 5 ore di tranquillo trasferimento stradale 100% asfaltato per ca Km 150 e circa 2 ore di varie passeggiate semplici su terreno compatto con dislivello contenuto.

    • Pernottamento e cena in Ostello/casa vacanza stile nordico

     

    3° GIORNO - Seljalandsfoss-Skogafoss-Vik/Kirkjubæjarklaustur, Costa Sud -

    Sveglia e colazione. Per quanto possibile ci addentriamo nella pista centrale di Kjoluor, per traguardare il ghiacciaio di Landgjokull in tutta la sua inquietante magnificenza. Si prosegue in mattinata in direzione opposta, scendendo per raggiungere la costa meridionale fermandosi ad ammirare le spettacolari cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, le spiagge nere vicino a Vik e il ghiacciaio Myrdalsjokull, nelle cui vicinanze ha avuto luogo l'ormai famosissima eruzione del vulcano dal nome impronunciabile: Eyjafjallajokull, che nella primavera del 2010 causò quel cataclisma di polveri vulcaniche che bloccò l'intera aviazione civile europea. Ogni occasione è buona, per fermarsi e fotografare le meraviglie di un paesaggio unico e incantato. Ci rifocilliamo ogni tanto con qualche alimento caldo, strada facendo. Nella seconda metà del pomeriggio raggiungiamo la città più meridionale dell' Islanda, Vik, dove faremo una sosta caffè. Proseguiamo per circa 30-40 minuti per raggiungere Kirkjubæjarklaustur dove ci sistemiamo nella struttura che ci ospiterà per la sera, relax, organizzazione cena. Dopo cena potremo nuovamente ammirare il cielo alla caccia di Aurore Boreali. Pernottamento.

    • Previste complessivamente 4- 5 ore di tranquillo trasferimento stradale 100% asfaltato per ca Km 170 e 2 ore di varie passeggiate semplici su terreno compatto con dislivello contenuto.

    • Pernottamento e cena Ostello/ casa vacanza

    4° GIORNO - Kirkjubæjarklaustur, Skaftafell, Jokulsarlon - Berunes - Costa Sud/Est. Campi di lava-Laguna glaciale e icebergs- Ghiacciaio più grande in Europa.

    Sveglia e colazione. Ci prepariamo a ripartire per una giornata lunga ma eccezionale per le sue attrattive. Partenza da Kirkjubæjarklaustur, località spesso citata nelle tradizioni popolari islandesi e famoso per il convento cattolico fondato da monaci benedettini nel XII sec. Visita del Parco Nazionale di Skaftafell situato ai piedi del più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajökull. Visitiamo il centro visite ed eventualmente la cascata Svartifoss. Percorrendo velocemente l'asfalto della principale arteria stradale islandese, ci dirigiamo verso un'attrattiva naturalistica unica nel suo genere in Islanda, la laguna glaciale Jökulsarlon, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia. Varie soste fotografiche e piccole escursioni nell'arco dell'intera giornata ci consentiranno di immortalare i luoghi visitati. Arrivo nel tardo pomeriggio a destinazione a Berunes, nella struttura ricettiva prenotata. Sistemazione nelle camere, organizzazione per a cena. Per i più arditi, passeggiata dopo cena a caccia di Aurore Boreali, pernottamento.

    • Previste complessivamente 4-5 ore di trasferimento stradale per ca Km 370 e 2 ore complessive di escursioni semplici.

    • Pernottamento e cena Ostello / casa vacanza stile nordico

    5° GIORNO Djupivogur-Reyðafjorður-Egilsstaðir-Myvat -Stretti fiordi- Montagne scoscese -Pittoreschi litoral

    Sveglia e colazione. Giornata dedicata alla visita dei Fiordi dell'Est e l?altopiano del Nord, attraversando piccoli villaggi di pescatori coronati da maestose montagne che si tuffano nel mare. Incontreremo realtà fuori dal comune, famiglie coraggiose, isolate ma ben organizzate che abitano fiordi di un fascino unico, ma anche alcune cittadine con preziosi servizi alle persone. Ci dirigiamo verso il grande Nord per raggiungere la maestosa cascata di Dettifoss (se le condizioni meteo e della strada lo consentono). Dettifoss è la piú potente cascata d'Europa. La giornata prosegue verso l?area geotermica più attiva dell?Islanda e tra quelle nel Mondo...la zona del Lago Myvatn. Sarà un susseguirsi di vulcani spenti e spaccature terrestri longitudinali, laghi freddi e laghi caldi, fanghi bollenti e fumarole. Un paesaggio infernale, una atmosfera incredibilmente suggestiva. Le soste fotografiche e piccole escursioni nell?arco dell?intera giornata non mancheranno mai. Arrivo nel tardo pomeriggio a destinazione della struttura ricettiva prenotata. Sistemazione nelle camere, relax e organizzazione della cena. Facoltativa caccia di Aurore Boreali dopocena e successivo pernottamento.

    • Previste complessivamente 4-5 ore di tranquillo trasferimento stradale per ca Km 280 e 2 ore complessive di escursioni semplici.

    • Pernottamento e cena Ostello/ casa vacanza

    6° GIORNO Húsavík – Area Nord Lago & Geotermia Mývatn – Akureyri - Saeberg

    Sveglia e colazione. Possibilità di raggiungere il vicino e caratteristico abitato di Husavik. Si riparte questa volta verso Sud/Ovest attraversando l'altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato dai suoi paesaggi lunari e vulcani in linea. Ripassiamo e sostiamo nuovamente in zona di Myvatn a Dimmuborgir e Skutustadir dove possiamo ammirare stranissime formazioni vulcaniche. Passeggiata tra gli pseudo crateri, a Namaskard potendo osservare le pozze di fango bollente ed i vibranti colori dell'area. Proseguiamo verso Ovest e le cascate di Godafoss, colate laviche raffreddate, che formano una scenografia molto suggestiva. Anche in questa giornata ci concederemo tutte le pause necessarie per scatti di fotografie e piccole escursioni. Sosta ad Akureyri, la seconda città dell'Islanda dove ci sorprenderanno piacevoli architetture storiche ed accoglienti ambientazioni nordiche. Rifornimento della cambusa e qualche altro servizio tecnico e proseguiamo attraversando nel resto del pomeriggio gli altopiani del Nord, sino a destinazione nella struttura ricettiva in aerea Saeberg a Nord/Ovest. Sistemazione nelle camere, relax e organizzazione della cena. Per il dopocena si potrà essere sempre attratti dalla caccia di Aurore Boreali. Pernottamento. 

    • Previsto 4-5 ore di trasferimento stradale asfaltato e circa Km 300 e passeggiate 2-3 ore complessive, su terreno vario e dislivelli quasi assenti.

    • Pernottamento e cena Ostello/ casa vacanza

    7° GIORNO Foche e penisola di Snaeffellsness – Penisola Saeffellsness - Bizzarre formazioni vulcaniche, Avifauna, Cascate.

    Sveglia e colazione. Ci prepariamo a partire per una altra giornata incredibile tra altopiani e torrenti da sogno, avremo possibilità di apprezzare quest?Islanda così affascinante. Iniziamo con la visita al sito più rinomato per l?avvistamento delle foche, dove realizzeremo una emozionante sosta fotografica. Riprendiamo a proseguire verso Ovest con destinazione Penisola Snaeffellsness che fu scelta da Jules Verne, come partenza del Viaggio al centro della Terra. Partiamo dalle pianure fertili del Nord Ovest con tutte le sue fattorie e importanti luoghi di aggregazione come chiese o istituti scolastici. Passiamo da aree note per le pavimentazioni laviche con passaggi di acqua sotto terrestre. Realizziamo varie soste fotografiche e piccole escursioni nell?arco dell?intera giornata. Arrivo nel tardo pomeriggio a destinazione della struttura ricettiva che ci attende. Sistemazione nelle camere, relax e organizzazione per la cena. Breve dopo cena a caccia di Aurore Boreali, pernottamento.

    • Previsto 4 ore di trasferimento stradale 100% asfaltato per ca Km 250 e passeggiate per complessive 2-3 ore, su terreno vario e dislivelli contenuti.

    • Pernottamento e Cena Ostello/ casa vacanza

    8° GIORNO Varmahlíð – Reykholt – Borgarnes – Hvalfjörður – Reykjavík- Fertili pianure agricole - Fiumi glaciali -Museo folcloristico -Capitale d'Islanda

    Sveglia e colazione. Preparazione per questo altro grande giorno. Raggiungiamo in tarda mattinata Reykjavik e la nostra struttura ricettiva. Una volta liberati del bagaglio dedichiamo l'intera giornata ad una sua visita della capitale in libertà. (minivan a disposizione). Vi sono diverse attrattive da scegliere, per esempio suggeriamo: la Navigazione avvistamento balene, una visita ai rinomati musei sia sulla cultura islandese che sull'arte moderna e contemporanea, una bella passeggiata nel centro per l'ultimo shopping. Possibilità di organizzarsi con i bus preposti per un transfert A/R alle terme di Blue Lagoon. In serata cena libera e dopo cena per chi vuole potrà approfittare della rinomata vita notturna di una delle più estrose capitali del Nord. Sistemazione nelle camere e organizzazione della cena. Facoltativa caccia di Aurore Boreali dopocena e successivo pernottamento

    •  Previsto 2-3 ore di trasferimento stradale ca Km 100 e

    •  Pernottamento e Cena Ostello/ casa vacanza

    9° GIORNO TRASFERIMENTO IN AEROPORTO IN BASE AL PROPRIO PIANO AEREO

    Sveglia, colazione e preparazione del bagaglio per il rientro in Italia. In giornata, con orario da stabilire sulla base del volo aereo e della riconsegna del Minivan, trasferimento all'aeroporto di Keflavik con il nostro minivan (50Km, circa 1h di viaggio in bus). Chi ha invece disponibilità di tempo, può organizzarsi in piena libertà, godendo di quest'ultimo giorno in Islanda con le molteplici possibilità che Reykjavik sa offrire.

    In serata giungeremo a Tbilisi, dove ceneremo 

    Pernottamento in Albergo a Tbilisi.

    GIUSEPPE GAIMARI

    Laureato in Economia del Turismo l’avventura e lo sport sono sempre stati alla base della mia vita. La montagna è stato un punto cardine del mio percorso, prima sciando e gareggiando sui pendii di tutto il mondo, per poi seguire l’istinto irrefrenabile di mettere in gioco me stesso, sia affrontando viaggi in bici e a piedi in solitaria, sia partecipando a manifestazioni di ciclismo estremo di lunga durata. Durante i miei viaggi ho vissuto ogni tipo di situazione, ognuna delle quali mi ha dato la possibilità di crescere come viaggiatore e come atleta. Una delle emozioni più grandi che possa provare è quella di vedere la gioia negli occhi delle persone che riescono raggiungere i propri obbiettivi. Ci sono passato centinaia di volte, e non c’è niente di più appagante di realizzare qualcosa che è nata dalla propria mente, ecco che come guida farò di tutto per farvi vivere e realizzare il vostro sogno, il vostro obbiettivo, il vostro viaggio. La particolarità dei mie viaggi di gruppo sta nel fatto che nascono direttamente dalle mie avventure in solitaria ma adattate alle vostre esigenze. Ogni anno oltre alle manifestazioni sportive, realizzo due viaggi personali in solitaria, in luoghi lontani dal turismo di massa; quindi avete la certezza che tutti gli anni avrete a disposizione nuovi trekking in luoghi sempre più particolari e inconsueti.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a maldavventura@gmail.com

    Chiamami al +3409510078

    I miei viaggi con Trekkilandia: Viaggio in Islanda a Caccia dell'Aurora Boreale ; Dolomiti ski safari; Sicilia on the road; Trekking Grande Traversata Elbana; Trekking del Gran Paradiso; Trekking in Albania; Trekking in Georgia; Trekking in Casentino; Trekking al Campo Base dell'Everest

    COMPLETO
    From €CIRCA 3450€
    L'Islanda rappresenta un preciso punto di riferimento per chiunque desideri realizzare un'esperienza veramente unica: lande infinite, spoglie, rastagliate o piatte, colorate o scurissime, ghiaccio e fuoco, colori tenui e vivaci, corsi d'acqua purissima o impressionanti cascate, geyser cristallini e fanghi bollenti, cieli bassissimi trafitti dagli arcobaleni, tramonti e albe di fuoco, vulcani maestosi immersi in mari di lava fredda. La giornata è intervallata dalle soste per i pasti e lo svolgimento di un intenso programma di visite sia a piedi, sia con l’ausilio del mezzo. Parchi naturali, sentieri tematici, siti storici, villaggi e piccole cittadine, una miscela esclusiva di emozioni che l'Islanda ogni volta ci assicura.
    14gg - Dal 30/07 al 12/08 2023
    Islanda
    COMPLETO
    Luca
    2 POSTI DISP
    From €2900
    Fare un viaggio in Islanda rappresenta un preciso punto di riferimento per chiunque desideri realizzare un'esperienza veramente unica: lande infinite, spoglie, rastagliate o piatte, colorate o scurissime, ghiaccio e fuoco, colori tenui e vivaci, corsi d'acqua purissima o impressionanti cascate, geyser cristallini e fanghi bollenti, cieli bassissimi trafitti dagli arcobaleni, tramonti e albe di fuoco, vulcani maestosi immersi in mari di lava fredda. La giornata è intervallata dalle soste per i pasti e lo svolgimento di un intenso programma di visite sia a piedi, sia con l’ausilio del mezzo. Parchi naturali, sentieri tematici, siti storici, villaggi e piccole cittadine, una miscela esclusiva di emozioni che l'Islanda ogni volta ci assicura.
    12gg - Dal 19/08 al 30/08 2023
    Islanda
    2 POSTI DISP
    Giulio
    CONFERMATO, 6 POSTI DISPONIBILI
    From €3100€
    L'Islanda rappresenta un preciso punto di riferimento per chiunque desideri realizzare un'esperienza veramente unica: lande infinite, spoglie, rastagliate o piatte, colorate o scurissime, ghiaccio e fuoco, colori tenui e vivaci, corsi d'acqua purissima o impressionanti cascate, geyser cristallini e fanghi bollenti, cieli bassissimi trafitti dagli arcobaleni, tramonti e albe di fuoco, vulcani maestosi immersi in mari di lava fredda. La giornata è intervallata dalle soste per i pasti e lo svolgimento di un intenso programma di visite sia a piedi, sia con l’ausilio del mezzo. Parchi naturali, sentieri tematici, siti storici, villaggi e piccole cittadine, una miscela esclusiva di emozioni che l'Islanda ogni volta ci assicura.
    14gg - Dal 10/07 al 23/07 2021
    Islanda
    6 - Confermato
    Luca
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Viaggio In Islanda a caccia dell'aurora boreale

    Price
    €1900 per person
    Duration
    dal 24/02 al 03/03/2024 - dal 02/03 al 10/03/2024 9gg
    Destination
    Islanda
    Travellers
    Partenza 24/02 CONFERMATO 4 POSTI DISPONIBILI

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto